Nessun prodotto
La lettura attenta delle presenti Condizioni Generali di Vendita (di seguito “Condizioni Generali”) del sito Internet www.libreriageografica.com è essenziale prima di procedere con l’ordine di Prodotti attraverso il nostro sito Internet, unitamente alla nostra policy in materia di tutela della privacy.
In caso di dubbi concernenti le presenti Condizioni Generali contattare clienti@libreriageografica.com prima di proseguire. In caso di mancata accettazione delle presenti Condizioni Generali, sarà impossibile effettuare ordini di Prodotti tramite il sito Internet www.libreriageografica.com
Le presenti Condizioni Generali non incidono sui diritti di legge, tranne in caso di contrasto con gli stessi. In tal caso le presenti Condizioni Generali prevalgono su eventuali diritti confliggenti, purché ciò non sia in contrasto con le disposizioni di legge.
Con la registrazione al Sito, l’utente esprime il proprio consenso alle presenti Condizioni Generali ed a tutte le disposizioni che regolano l’uso del Sito compresa, a titolo meramente esemplificativo, la Privacy Policy del Sito, pubblicata su altre pagine del Sito, che regolano la registrazione, l’accesso, la navigazione ed in generale l’uso del Sito.
Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano all’acquisto dei prodotti a marchio LIBRERIA GEOGRAFICA™ - GEO4MAP (di seguito “Prodotti”) eseguito attraverso il sito di e-commerce /www.libreriageografica.com/ (di seguito il “Sito”) da parte di utenti qualificabili come “Consumatori”. Il titolare e gestore del Sito è la società "Geo4Map srl", registrata presso la C.C.I.A.A. di Novara il 30/12/2009, con sede legale in Via Leonardo da Vinci n°18 28100 Novara – Italia, Partita IVA e C.F. 02217930037, iscritta al R.E.A. n. 222683, (di seguito “Venditore”).
Il Sito contiene il catalogo dei prodotti dell'editore Geo4Map srl commercializzati a marchio LIBRERIA GEOGRAFICA™. I Prodotti offerti sul Sito sono quelli illustrati nella homepage del Sito e/o all’interno delle diverse pagine web dello stesso al momento della effettuazione dell’ordine da parte dell’utente.
I Prodotti sono venduti con le caratteristiche descritte sul Sito e secondo le Condizioni Generali di Vendita pubblicate sul Sito al momento dell’invio dell’ordine da parte del Consumatore, con l’esclusione di ogni altra condizione o termine.
All’interno della Scheda Prodotto saranno presenti le informazioni relative alla disponibilità di ciascun Prodotto. La disponibilità dei Prodotti viene continuamente monitorata e aggiornata. Tuttavia, poiché il Sito può essere visitato da più utenti contemporaneamente, potrebbe accadere che più utenti acquistino, nel medesimo istante, lo stesso Prodotto. In tali casi pertanto il Prodotto potrebbe risultare, per un breve lasso di tempo, disponibile, essendo invece esaurito o di non immediata disponibilità, essendo per lo stesso necessario attendere il riassortimento.
Qualora il Prodotto risultasse non più disponibile per le ragioni sopra indicate ovvero negli altri casi di sopravvenuta indisponibilità del Prodotto, fatti salvi i diritti attribuiti all’utente dalla legge, e, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del codice civile, il Venditore avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail. L’utente sarà, quindi, legittimato a risolvere immediatamente il contratto, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall’art. 61, IV e V comma, del Codice del Consumo.
Il Venditore si riserva il diritto di modificare le presenti Condizioni Generali di Vendita in qualsiasi momento, a propria discrezione, senza necessità di fornire alcun preavviso agli utenti del Sito. Eventuali modifiche apportate saranno efficaci dalla data di pubblicazione sul Sito e si applicheranno unicamente alle vendite concluse a partire da tale data.
Tutti i prezzi dei Prodotti pubblicati sul Sito sono espressi in Euro e si intendono comprensivi della Imposta sul Valore Aggiunto (IVA).
I prezzi, dei Prodotti in vendita sul Sito e le caratteristiche degli stessi, sono soggetti a variazioni senza preavviso.
I Prodotti disponibili sul Sito sono acquistabili esclusivamente da parte di utenti che, nella sezione del Sito appositamente dedicata, ne richiedano la consegna in Italia.
La presentazione dei Prodotti sul Sito, non vincolante per il Venditore, rappresenta un mero invito rivolto al Consumatore a formulare una proposta contrattuale d’acquisto e non un’offerta al pubblico.
L’acquisto dei Prodotti tramite il Sito è consentito ad utenti che rivestano la qualità di consumatore, ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 3 del Codice del Consumo - la persona fisica che agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta, previa creazione di un account personale. E’ consentito l’acquisto alle persone fisiche solo a condizione che esse abbiano compiuto anni diciotto.
La creazione di un account permette al Cliente di accedere alle informazioni relative ai propri ordini e resi, verificare lo stato dell'ordine, gestire i propri dati personali, esprimere il proprio consenso al trattamento dei dati personali e all'invio di eventuale newsletter. L'utente si impegna mantenere riservate le proprie credenziali di registrazione. Si impegna inoltre a dare immediata informazione al Venditore nel caso sospetti o venga a conoscenza di un uso indebito delle stesse.
L’utente garantisce che le informazioni personali fornite durante la procedura di registrazione al Sito sono complete e veritiere e si impegna a tenere il Venditore indenne e manlevata da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione da parte dell’utente delle regole sulla registrazione al Sito o sulla conservazione delle credenziali di registrazione.
Gli Ordini online devono essere effettuati con le seguenti modalità:
Il contratto concluso sarà archiviato attraverso un sistema elettronico e sarà accessibile al personale del Venditore che abbia bisogno di conoscerlo in relazione all’esecuzione del contratto, ad eventuali terzi di cui Venditore si serva per l’esecuzione del contratto ed ai legittimi destinatari ai sensi della normativa vigente. Con l’invio al Venditore del modulo d’ordine il Cliente acconsente all’uso, da parte del Venditore, del telefono, della posta elettronica e di altri sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore in relazione alla conclusione ed esecuzione del contratto.
I prezzi dei Prodotti specificati sul Sito sono comprensivi di imposte; le spese di consegna sono invece escluse. Il Cliente dovrà versare al Venditore il prezzo totale, come riportato nell’ordine confermato a seguito della conferma dell’ordine inviata via e-mail dal Venditore al Consumatore.
Il Consumatore accetta espressamente che l’esecuzione del contratto da parte del Venditore avrà inizio al momento dell’accredito del prezzo del/i Prodotto/i acquistato/i sul conto corrente del Venditore stesso.
I Clienti potranno scegliere se effettuare i pagamenti on-line tramite carta di credito, attraverso il sistema PayPal, effettuando la selezione durante le procedure di compilazione del modulo d'ordine.
In caso di pagamento con carta di credito contestualmente alla conclusione della transazione on-line, l'istituto bancario di riferimento provvederà ad autorizzare il solo impegno dell'importo relativo all'acquisto effettuato. L'importo relativo alla sola merce evasa, anche parzialmente, verrà effettivamente addebitato sulla carta di credito del Cliente solo dopo la spedizione della merce da parte del Venditore. In caso di annullamento dell'ordine, sia da parte del Cliente che nel caso di mancata accettazione dello stesso da parte del Venditore, verrà richiesto contestualmente dal Venditore l'annullamento della transazione e lo svincolo dell'importo impegnato. Una volta effettuato l'annullamento della transazione, in nessun caso il Venditore può essere ritenuto responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati da ritardo nel mancato svincolo dell'importo impegnato da parte del sistema bancario.
In caso di mancata esecuzione dell'ordine da parte del Venditore per indisponibilità dei Prodotti ordinati dal Cliente, il Venditore provvederà al più presto, entro i termini e con le modalità previste dall’art. 56 del Codice del Consumo, ad informare il Cliente, rimborsando, senza indebito ritardo, le somme da questi eventualmente già versate a fronte della fornitura non eseguita. La documentazione fiscale relativa ai Prodotti ordinati verrà emessa dal Venditore al momento del perfezionamento del pagamento. Qualora il Cliente sia titolare di Partita IVA e desideri ricevere fattura a proprio nome, dovrà indicare tale richiesta nell'ordine compilando gli appositi campi.
La spedizione dei Prodotti ordinati dal Consumatore avverrà nella modalità selezionata dal Consumatore, fra quelle disponibili ed indicate sul Sito al momento dell’invio dell’ordine. Il Venditore consegnerà i Prodotti indicati nell'ordine all'indirizzo indicato dal Cliente. Tutti i tempi di consegna riportati sul Sito sono stime basate esclusivamente sulla disponibilità, sull'elaborazione normale dell'ordine e sui tempi di consegna dichiarati dai fornitori e dai vettori. Il tempo effettivo di consegna potrebbe discostarsi dal tempo indicato nel riepilogo dell'ordine, in quanto dipenderà dal comportamento dei fornitori.
Il Venditore può consegnare con più spedizioni i Prodotti richiesti in un singolo ordine, addebitando al Consumatore comunque soltanto le spese della prima spedizione.
Ai sensi e per gli effetti dell'art. 54 del Codice del Consumo, l'Utente che agisce nella qualità di Consumatore, entro il termine di 14 (quattordici) giorni dalla consegna del Prodotto potrà esercitare il diritto di recesso, ottenendo il rimborso integrale degli importi corrisposti per l'acquisto del Prodotto ivi inclusi i costi di consegna sostenuti. Nel caso in cui l'Utente abbia scelto di farsi consegnare con più spedizioni i Prodotti richiesti in un singolo ordine od in caso di Prodotto costituito da lotti o pezzi multipli da consegnarsi con più spedizioni, il termine per esercitare il recesso decorrerà con la consegna dell'ultimo Prodotto.
Per l'esercizio del diritto di recesso l'Utente dovrà inoltrare, entro il termine indicato dal precedente paragrafo, l'apposito modulo da richiedere all'indirizzo e-mail clienti@libreriageografica.com
Entro i 14 (quattordici) giorni successivi alla data della comunicazione del recesso, l'Utente dovrà rispedire a mezzo plico raccomandato o con spedizione tracciabile il Prodotto al seguente indirizzo:
Geo4map srl,
Via Leonardo da Vinci n°18
28100 Novara (NO)
sopportando interamente le relative spese di spedizione. Una volta ricevuto il Prodotto o comunque qualora l'Utente abbia trasmesso la prova dell'avvenuta spedizione del Prodotto, il Venditore provvederà al rimborso mediante la modalità di pagamento scelta dall'Utente al momento dell'Ordine.
Per poter procedere alla registrazione, all’inoltro dell’ordine e quindi alla conclusione del presente contratto sono richiesti attraverso il Sito alcuni dati personali al Consumatore. Il Consumatore prende atto che i dati personali forniti saranno registrati e utilizzati dal Venditore in conformità e nel rispetto della normativa di cui alla legge italiana D.Lgs. n. 196/2003 e s.m.i. – Codice Privacy, per dare esecuzione a ciascun acquisto eseguito tramite il Sito e, previo suo consenso, per le eventuali ulteriori attività così come indicate nell’apposita informativa sulla privacy fornita al Consumatore attraverso il Sito al momento della registrazione.
Il Consumatore dichiara e garantisce che i dati forniti al Venditore durante il processo di registrazione e acquisto sono corretti e veritieri.
Il Consumatore potrà in ogni momento aggiornare e/o modificare i propri dati personali forniti al Venditore attraverso l’apposita sezione del Sito “Mio Account” accessibile previa autenticazione.
Per qualsivoglia ulteriore informazione sulle modalità di trattamento dei dati personali del Consumatore, preghiamo di accedere alla sezione Privacy Policy.
Il Servizio sarà disciplinato, oltre che dalle presenti Condizioni, dalla legge italiana e, in particolare, con esclusivo riferimento all'Utente che possa qualificarsi come Consumatore, dalle norme del Capo I del Titolo III della parte III del Codice del Consumo.
Qualsiasi controversia che dovesse insorgere tra le Parti in merito alla validità, interpretazione od esecuzione delle presenti Condizioni sarà sottoposta alla giurisdizione italiana. Salvo quanto previsto dall'art. 66-bis del Codice del Consumo ed in ogni caso qualora l'Utente non possa qualificarsi come Consumatore, per la risoluzione delle controversie insorte tra le Parti sarà esclusivamente competente il Foro di Novara.
Come meglio precisato nell'Informativa Privacy cui si fa espresso rinvio, Geo4Map srl, quale titolare del trattamento, garantisce che i Dati, forniti dall'Utente tramite la compilazione della Scheda di Registrazione, saranno trattati nel rispetto delle disposizioni di cui al D.Lgs. n. 196/2003 ("Codice Privacy") e di ogni altra vigente normativa in materia di Privacy.
Fermo rimanendo i diritti riconosciuti dall'art. 7 del Codice Privacy, i Dati dell'Utente saranno trattati con le modalità e per le finalità indicate nell'Informativa Privacy e per le quali l'Utente abbia espresso il proprio consenso.