Home
Libreria Geografica è leader italiano nel settore della geografia e della cartografia
Scoprire il mondo ogni giorno
Subcategories
-
Danimarca-Danmark-Danemark...
11,95 €Le famose carte stradali Hallwag, riconoscibili dalla classica copertina rossa, sono ora disponibili nel catalogo Libreria Geografica.
Tanti titoli per accompagnare gli automobilisti nei viaggi d'affari o di piacere, in modo puntuale e sicuro. -
Deutschland (Germania...
29,90 €Carta murale della Germania in versione fisico-politica, redatta in lingua tedesca.
Perfetta per aule scolastiche, uffici e studi professionali.
Pronta per essere appesa! -
Dinosauri - I Tondi
12,90 €4+
Libri gioco con tantissimi e simpaticissimi disegni per imparare a conoscere il mondo che ci circonda e la sua storia.
ATLANTI SAGOMATI E DIVERTENTI PER I PIÚ PICCOLI -
Dinosauri da colorare - Poster
19,90 €Simpatico poster per bambini, ricco di dinosauri da colorare.
-
Dinosauri Flip Flap -...
12,90 €In ogni volume della collana Atlanti illustrati Flip Flap, il bambino scoprirà, grazie a disegni e fumetti nascosti dalle finestrelle apribili, informazioni e curiosità su tanti interessanti argomenti.
-
Dinosauri nel continente...
19,90 €Poster in inglese, firmato National Geographic, sui dinosauri più comuni nell'emisfero meridionale durante l'era mesozoica.
-
Dinosauri nel continente...
19,90 €Poster in inglese, firmato National Geographic, sui dinosauri più comuni nell'emisfero settentrionale durante l'era mesozoica.
-
Dinosaurs - Giant Puzzle
15,90 €4+
Un puzzle da 120 pezzi a tema dinosauri per divertirsi in famiglia e appassionare grandi e piccini. -
-
Earth in Colors
40,00 €I colori degli ambienti, audaci e suggestivi, ci accompagnano in un percorso emozionante.
-
Einstein
14,90 €Pensieri geniali di un genio pensatore.
Albert Einstein ha reinventato l'universo più di 100 anni fa. La sua teoria della relatività è ancora molto attuale, come ha dimostrato la prova delle onde gravitazionali. Ma cosa ha effettivamente scoperto il genio della fisica, come sono state confermate le sue teorie e perché nessun dispositivo di navigazione funzionerebbe senza di loro?